Natale con i tuoi…Pasqua con chi vuoi!
Ma anche tua suocera resterà di stucco!
QUESTO CORSO CONTIENE
- 2 capitoli
- 6 video
- Lista d’acquisto
- Slide con tutti i passaggi
Come preparare la tavola di Pasqua in attesa del tuo amico / della tua amica precisino/a? Beh, quest’anno indubbiamente riuscirai a stupire tutti: armati di fiori, forbici e un contenitore accattivante per lasciar tutti a bocca aperta.
Ci penserà Francesco Cecchini, in questo corso, a spiegarti come e cosa è necessario per riuscire a preparare un centro tavola degno di nota ed una mise-en-place da ristorante stellato. Argenteria, porcellane, candele e fiori profumati, sempre ricordando si non intralciare la vista e i movimenti dei commensali.
Sei pront*?
QUESTO CORSO
FA PER TE SE…
- Non vuoi fermarti alla solito piatto e tovaglia bianca
- Sei appassionato di home decor o vuoi saperne di più
- Vuoi metterti in gioco in una nuova sfida
- Sei tu che ospiti a Pasqua
QUESTO CORSO
NON FA PER TE SE…
- Sei allergico ai fiori
- Sei troppo pigro
- Odi preparare la tavola (ma qui potrebbe piacerti)
- Non hai invitato nessuno a pranzo
Scopri tutti i capitoli di questo corso!
Il primo capitolo sarà diviso in 2 diversi sotto capitoli: passo a passo diventerai un vero e proprio flore designer con i preziosi consigli di Francesco Cecchini, realizzerai un centro tavola pasquale per addobbare al meglio la tavola.
PS: sono previste le giuste pause all’interno dei video per far sì che… non sbagli qualcosa!
Mise en place?
La tua tavola non è mai stata così perfetta: che tu abbia come ospiti i tuoi amici o tua suocera, stai pure tranquill*, riuscirai a stupire proprio tutti!
Impareremo come posizionare tutti gli elementi che compongono una tavola, dai piatti, alle posate, passando per bicchieri ed accessori vari.
Pronto? Lucida l’argenteria!

Francesco Cecchini
Interior Designer
Francesco Cecchini è un interior designer professionista collaboratore di diversi studi di interior design e architettura.
Amante dell’arte, della moda e di tutto ciò che di bello ci circonda, desidera trasmettere a tutti pillole di buon gusto e stile, sia in termini di organizzazione di una casa sia per quanto riguarda l’home decor.
A seguito di un percorso legato alle lingue straniere, ha deciso di intraprendere la strada che da sempre ha sentito dentro di sé. Gli studi di interior design hanno fatto brillare a pieno le sue vere passioni: il modo della progettazione in tutte le sue sfumature, la ricerca dei materiali, la cura verso il dettaglio. Campi nei quali ha potuto applicare i suoi grandi interessi come l’arte, i gioielli, la moda, l’antichità, i fiori.
Unito a questo ha sviluppato la grande arte del collezionismo di oggetti facendolo diventare un vero vintage hunter alla costante ricerca di bellezza tra gli espositori di un mercatino o tra le opere d’arte di un museo.
Tutto ciò ha contribuito ad affinare il suo senso artistico sia dal punto di vista dell’arte storica in generale sia nel lato professionale. In tal senso applica quotidianamente le sue passioni più grandi nei progetti concreti di case e arredamenti.